“Bologna: Racconti con un fil di luce” è un progetto fotografico nato, come talvolta accade, per una fortunata valanga di incontri. Felicita Russo una sera propone un’uscita fotografica diversa dal solito ai propri colleghi amatori di Provediemozioni.it: foto di lightpainting. Il gruppo curioso si reca quindi nel cuore pulsante della nostra bella Bologna, piazza Maggiore dove il Nettuno e la Basilica di San Petronio si offrono come fondali di prestigio. E’ un’emozione, una magia, un gioco entusiasmante disegnare nell’aria una scia e dalle diverse impostazioni nelle macchine ottenere diverse immagini, uniche tra loro. Le foto scattate quella sera, con l’amata Basilica di San Petronio, vengono viste in un curioso passaparola da chi San Petronio la cura, la apre al pubblico e lavora per mostrarla ai bolognesi al proprio meglio. L’avvocato Pagani è curatore della Fabriceria di San Petronio, l’antica istituzione laica che si propone di favorire incontri culturali mediando con la Curia le attività della Basilica. Non solo: l’avvocato Pagani è anche il Segretario della Consulta tra le Antiche Istituzioni Bolognesi, di cui il Prof Roberto Corinaldesi è Presidente ed entrambi si dimostrano subito curiosi ed entusiasti di queste fotografie dove la bella Basilica accompagna disegni di luce, nuovi nel loro genere. “Perché non venite a fare fotografie dentro San Petronio?”. Un’emozione unica entrare nella chiesa dei bolognesi completamente al buio e silenziosa, come in una bolla. Quella sera, tra il freddo e l’emozione, abbiamo portato a casa alcuni scatti davvero interessanti e capito che se volevamo fare sul serio dovevamo studiare bene come farlo. Succede Solo a Bologna, associazione culturale di grande risalto a Bologna per l’incredibile capacità di ridare vita a magnifici luoghi dimenticati, si aggiunge al nostro progetto offrendoci la possibilità di fotografare in altri ambienti incredibili: la Conserva di Valverde, la Cripta di San Zama e non ultimo il meraviglioso teatrino di Villa Mazzacorati. Altre istituzioni vedono le foto scattate e chiedono di ospitarci per le nostre curiose sessioni fotografiche ed eccoci, quindi, ad unire questi luoghi unici con un magico filo di luce e cercare di raccontarli con una mostra, dopo un anno di fotografie, che è culminata nel fine settimana di Arte Fiera 2020, a Bologna.
Qui di seguito sono elencati i vari luoghi che abbiamo visitato e fotografato. cliccando sul link potrai scoprire, oltre alle foto, altre interessanti informazioni. Per vedere tutte le foto in un unica galleria clicca qui.